

Alessandro Bergonzoni | RE MI FA SOL LA SI? DO! | Dialoghi di Pistoia 2012
May 27, 2012
01:04:56
L’economia ti dice che c’è un rapporto avaria - avarizia (avaria: si è rotta la macchina, avarizia: se ne avessi comprata una nuova non sarebbe successo). L’arte racconta che c'è un rapporto tra danno e dare, tra dono e per-dono (concedere di dare nuove possibilità), tra restare offeso (perdita) e generosità, come forma del generare, del creare, dell’inventare. L’arte come gesto di espansione, allargamento, uso della libertà di scambio, ben lontano dall’atto mercantile economico, ma radicato, come rami piantati in cielo, nell’altro e nell’alto. La solidarietà a volte è una siepe troppo alta, il volontariato un alibi (soprattutto per chi non lo fa): qui si tratta di potenza e non di potere, di essere e non solo di fare, o di valori (troppo maltrattati nel senso e nel facile consenso). Il tema è: a chi interessa? La parola “interesse” si scioglie davanti all’energia del “do”, altra nota, per altre musiche, altre orecchie, altri ascolti. Divisione, condivisione, etica, poetica.