

Storia | Il Mondo tra le due guerre mondiali
Esaminando l'evoluzione del mondo extraeuropeo tra le due guerre mondiali, emerge innanzitutto il declino dell'impero britannico che non è più la prima potenza mondiale in ambito coloniale e i primi movimenti indipendentisti come quello guidato da Gandhi contro il dominio inglese in India. In Estremo Oriente, mentre la Cina è dilaniata da una guerra civile e viene invasa dal Giappone, quest'ultimo inaugura una politica imperialista che lo porta ad allearsi con i regimi totalitari europei: fascismo e nazismo. In America del Sud gli Stati Uniti si sostituiscono alle potenze europee nel controllo politico, economico e militare di vasti territori.
I podcast di storia sono a cura di Federica Barozzi (Rai Radio 3). Il Mondo tra le due guerre mondiali è stata scritta da Michelangelo Pecoraro dell’Associazione Laudes. La voce è di Graziano Piazza. La regia è di Antonio Audino.