Scopri la verità sulle tasse su Bitcoin in Italia, ora al 12,5% grazie a un bug legislativo. SWAG, accusato di essere uno schema Ponzi, ha visto la querela contro Decripto archiviata. Un tentato furto a un noto Bitcoiner a Lugano mette in evidenza le vulnerabilità dei viaggiatori. Non perdere i consigli su come proteggere i tuoi investimenti e l'importanza della self custody. Infine, un nuovo eroe, Banglatoshi, conquista tutti. È un mix di adrenalina e informazioni utili!
In Italia, le tasse su Bitcoin potrebbero essere solo del 12,5% anziché del 26%, grazie a un errore nella legge.
Ci sono crescenti preoccupazioni riguardo alle aziende di cloud mining, come SWAG, che sembrano essere schemi Ponzi non documentati.
Durante gli eventi Bitcoin è fondamentale adottare misure di sicurezza rigorose per proteggere chiavi private e hardware wallet dai furti.
Deep dives
Introduzione all'uso di Bitcoin
Un ascoltatore ha recentemente aperto un wallet Bitcoin e ha sperimentato la ricezione del suo primo pagamento in Bitcoin. Questo processo è stato reso possibile attraverso un tutorial su come generare un invoice, seguito da un acquisto effettivo presso un pasticcere. L'esperienza si è rivelata rapida ed efficace, dimostrando l'accessibilità dell'uso di Bitcoin nella vita quotidiana. L'acquisto del panettone con Bitcoin ha rappresentato un forte passo verso la familiarizzazione delle persone con il sistema di pagamento digitale.
Evoluzione delle tasse sulle criptovalute
È stata discussa la recente proposta di aumento della tassazione sulle plusvalenze delle criptovalute in Italia, passando dal 26% al 42%. Questa proposta ha suscitato indignazione tra i risparmiatori che vedono in Bitcoin una forma di risparmio migliore rispetto all'euro. Si evidenzia che la Costituzione italiana tutela il risparmio, ma l'attuale legislazione potrebbe andare in controtendenza. Un commercialista ha trovato un 'bug' nella legge che potrebbe portare a una tassazione più favorevole, indicando che l'aliquota potrebbe essere in realtà solo del 12,5%.
Rischi associati alle conferenze Bitcoin
Gli eventi Bitcoin riuniscono molti esperti e appassionati, attirando potenziali ladri che mirano a rubare proprietà di valore. Si è discutere di un episodio in cui un relatore ha notato un intruso mentre tornava nella propria camera d'albergo. Questo ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza negli eventi Bitcoin e l'importanza di proteggere le proprie chiavi private e hardware wallet. La conversazione ha evidenziato la necessità di maggiore vigilanza e misure di sicurezza durante questi eventi.
Condanna di schemi Ponzi nel mining
Si è parlato di aziende di cloud mining in Italia che operano con modelli di business sospetti e che somigliano a schemi Ponzi. Recenti investigazioni hanno rivelato che alcune di queste aziende non sono in grado di dimostrare i rendimenti promessi. Una di queste aziende, SWAG, ha persino querelato un sito di notizie per diffamazione, ma la corte ha archiviato la querela, affermando che i risultati finanziari offerti non erano documentati. Questo caso ha sottolineato quanto sia cruciale cedere attenzione e cautela alle opportunità di investimento nel mondo delle criptovalute.
Suggerimenti per la sicurezza digitale
Durante la conversazione, sono stati forniti importanti consigli sulla sicurezza per chi viaggia con Bitcoin e hardware wallet. Gli esperti hanno raccomandato di evitare di portare di grandi somme di denaro e di utilizzare misure di sicurezza come il backup delle informazioni sensibili. Inoltre, è fondamentale non tenere informazioni critiche sui dispositivi utilizzati in pubblico, come le seed phrases. Si è anche discusso dell'importanza di cifrare i dischi e proteggere i dati sensibili anche in caso di furti.
Clamoroso! Le tasse su Bitcoin in Italia non sono al 26% ma al 12,5%. Lo dice la legge. Trovato un bug nella scrittura del testo: vi spighiamo cosa è successo e come chiedere il rimborso all'Agenzia delle Entrate. Inoltre: SWAG non riesce a dimostrare di non essere uno schema Ponzi e il tribunale archivia la querela per diffamazione contro la testata Decripto, tentato furto ai danni di un famoso Bitcoiner all'hotel Castagnola di Lugano, vi diamo degli ottimi consigli per proteggervi quando viaggiate, e arriva Banglatoshi, il nuovo eroe di grandi e piccini!