In "Fare sistema in Italia", Giovanni Tamburi analizza le sfide e le opportunità dell'economia italiana, evidenziando la necessità di una maggiore collaborazione tra aziende, istituzioni e università. L'autore sottolinea l'importanza di valorizzare l'artigianalità e la manifattura italiane, promuovendo una maggiore integrazione tra i diversi attori del sistema economico. Il libro offre spunti di riflessione sulla necessità di un approccio più strategico e lungimirante per lo sviluppo economico del paese, incoraggiando la creazione di reti e collaborazioni per rafforzare la competitività internazionale dell'Italia. Tamburi propone soluzioni concrete per superare gli ostacoli che impediscono all'Italia di esprimere appieno il suo potenziale economico, promuovendo un modello di sviluppo più sostenibile e inclusivo. Il libro si conclude con un appello all'azione, invitando tutti gli attori coinvolti a lavorare insieme per costruire un sistema economico più forte e competitivo.
Scarica Revolut gratis dal nostro link e ricevi il 3% di interesse annuo lordo sul conto deposito: https://get.revolut.com/z4lF/madeit (#ad)
Giovanni Tamburi è il founder e CEO di Tamburi Investment Partners, che dal 2000 investe nelle eccellenze italiane del lusso, del design e della moda, con un portfolio che include nomi come Moncler, Amplifon, OVS, Eataly e molte altre realtà. Negli ultimi anni, ha ampliato il focus sulle startup italiane attraverso StarTIP, l’hub dedicato a sostenere l’innovazione e il Made in Italy.
Questa puntata è un po’ diversa dal solito: la storia di Giovanni è già nota a molti, quindi abbiamo deciso di concentrarci sull'economia italiana e su un tema centrale del suo libro "Fare Sistema in Italia".
Ma cosa significa davvero fare sistema? Significa creare connessioni tra aziende, associazioni, università per valorizzare ciò che ci rende unici: artigianalità, manifattura, e creatività. Ma significa anche imparare a promuoverci meglio a livello globale.
È stata una conversazione super interessante, che ci ha sicuramente permesso di esplorare un punto di vista diverso.
NEWSLETTER
Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano:https://ildigestivo.substack.com/
Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti 🙏🏼
SOCIAL MEDIA
Per contenuti esclusivi seguici qui :
Instagram@madeit.podcast
LinkedIn@madeitpodcast