#137 Come Scalare un Business in Bootstrapping con Luca Mastella, Founder Learnn
Feb 5, 2024
auto_awesome
Luca Mastella, fondatore di Learnn, una piattaforma di formazione online, condivide la sua esperienza di crescita in bootstrapping, senza investimenti esterni. Discute come il reinvestimento dei profitti e una strategia centrata sul cliente siano fondamentali per il successo. Analizza le sfide del 'product market fit' e l'importanza della sostenibilità. Parla delle alternative di finanziamento come crowdfunding e strategie di marketing innovative, sottolineando il valore di una community forte per una crescita duratura.
Il bootstrapping consente alle aziende di crescere utilizzando solo risorse interne per avere maggiore controllo nelle decisioni strategiche.
Luca Mastella ha evidenziato come il rinvestimento dei profitti abbia favorito una crescita continua e sostenibile della piattaforma Learnn.
La corretta identificazione degli utenti e un modello freemium hanno permesso di attrarre più utenti e incrementare le conversioni.
Deep dives
La filosofia del bootstrapping
Il bootstrapping consiste nel far crescere un’azienda utilizzando solo risorse interne, senza cercare finanziamenti esterni. Molti imprenditori scelgono questa modalità per avere totale controllo sulle decisioni e sulle direzioni aziendali. L’ospite ha sottolineato come il suo obiettivo non fosse solo il profitto, ma anche l'impatto sociale e la sostenibilità economica. Questa scelta permette di concentrarsi sulla creazione di valore per gli utenti piuttosto che sulle metriche richieste dagli investitori.
Strategie di investimento iniziali
Per avviare la sua piattaforma, l'ospite ha investito inizialmente circa 30.000 euro, cifra utilizzata per validate l’idea, il prodotto e il modello di business. Questi investimenti hanno consentito di conquistare rapidamente 4.500 utenti paganti in una settimana, superando le aspettative iniziali. L'approccio adottato ha puntato a validare tutti e tre gli aspetti contemporaneamente, configurandosi come una strategia efficace. In questo modo, l'ospite ha evitato di sprecare risorse e ha creato una solida base per la crescita futura.
Rinforzo e scalabilità del team
Dopo il lancio iniziale, l’azienda ha sperimentato una crescita continua grazie al rinvestimento dei profitti generati. In sei mesi, dopo la prima fase di beta, si è ampliato il team tecnologico e si è sviluppata un'app per migliorare l'esperienza degli utenti. L’ospite ha condiviso l’importanza di non sovradimensionare il personale in fase di avvio, concentrandosi su assunzioni strategiche e graduali. Questo approccio ha garantito un equilibrio tra crescita e sostenibilità, evitando i costi eccessivi spesso associati a startup sovradimensionate.
Identificazione del mercato e degli utenti
L'ospite ha illustrato come la piattaforma Learn stia puntando a un modello B2B, mirando a convertire gli utenti non paganti in clienti paganti attraverso l'offerta di corsi di qualità. Il modello freemium è stato adottato per attrarre più utenti, garantendo accesso a contenuti gratuiti iniziali. Questo ha portato a un significativo incremento di utenti, con aziende come Decathlon e Danone che hanno scoperto il valore della piattaforma attraverso i propri dipendenti. La corretta identificazione e segmentazione degli utenti ha dimostrato di essere fondamentale per la crescita della piattaforma.
Le sfide e le opportunità del bootstrapping
L’ospite ha discusso le limitazioni e le opportunità del bootstrapping, evidenziando come la crescita possa essere più lenta rispetto a finanziamenti esterni, ma al contempo più controllata e sostenibile. Senza pressioni per mostrare risultati rapidi agli investitori, è possibile concentrarsi sul soddisfare le esigenze reali degli utenti. Anche se esistono sfide come l'accessibilità a capitali per l'innovazione e la maggiore concorrenza, il vantaggio risiede nella libertà di sperimentare e adattarsi. Una crescita più organica e mirata può risultare in un miglior posizionamento nel mercato a lungo termine.
Luca Mastella è uno degli ospiti più ascoltati in assoluto su Made IT e quindi ormai appuntamento fisso ogni anno !
Oggi parliamo di come scalare un business in bootstrapping, per chi non conoscesse questo termine vuol dire avviare e far crescere un'azienda utilizzando solo risorse interne, come il reinvestimento dei profitti, e senza dipendere da investimenti esterni, come finanziamenti da investitori esterni o prestiti.
Learnn, la piattaforma di education online che hai lanciato nel 2020, è passata da 0 a 138,000 utenti attivi in Italia senza investimenti esterni quindi chi meglio di Luca per parlare di questo argomento !
e l’anno scorso abbiamo registrato un episodio su come ChatGPT Sta Cambiando il Mondo delle Start-Up, se lo volete ascoltare è il Tip numero 10 e l’episodio più ascoltato del 2023.
SPONSORS
Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate.
SOCIAL MEDIA
Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :)
Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: