Molti di noi trasformano un luogo astratto o un edificio nella propria casa attraverso un progetto di arredamento e di decorazione. Si tratta di un processo dinamico e in un certo senso agiamo tutti come dei curatori di musei. L’importanza profonda degli arredi e degli oggetti è spiegata dal modo in cui li usiamo, ad esempio dopo la morte di un congiunto per aiutarci a elaborare il lutto. Ma gli oggetti svolgono al meglio il loro ruolo di donarci comfort e benessere quando non li “vediamo” o non ce ne rendiamo conto. In questi ultimi anni abbiamo assistito a una forte migrazione verso la vita on-line e la tesi di Daniel Miller è che le tecnologie on-line, fra cui i social media, non si limitano a collegare persone o luoghi, ma sono diventate esse stesse dei luoghi dove vivere. E lo dimostra facendo alcuni esempi del modo in cui trasformiamo quei luoghi on-line nelle nostre nuove case, attraverso un analogo processo di decorazione e arredamento on-line.
Get the Snipd podcast app
Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode
Save any moment
Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways
Share & Export
Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode