Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze cover image

Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze

Donald Sassoon | Quando il sapere è diventato un prodotto di massa | Dialoghi di Pistoia 2017

May 28, 2017
58:17
La cultura è intrattenimento, ci istruisce, ci rende più nobili di spirito, contribuisce alla nostra promozione sociale, ma è anche un business e un mercato che esiste da secoli e che, con l’avvento del capitalismo all’inizio dell’Ottocento, ha conosciuto uno sviluppo inarrestabile. Sono state le grandi invenzioni e la loro diffusione che hanno rivoluzionato i consumi culturali. Basti pensare all’impatto che hanno avuto i giornali, i dischi, la radio, il cinema, fino alla televisione e poi a Internet, una vera e propria rivoluzione che ha favorito l’accessibilità e la condivisione, ma che ha aperto nuovi scenari sociologici ed economici. Donald Sassoon, massimo storico dei processi culturali, ci guida in un viaggio attraverso i velocissimi cambiamenti dei consumi culturali avvenuti negli ultimi due secoli, quando, oltre la tradizionale differenza fra cultura alta e cultura bassa, il sapere è diventato prodotto di massa.

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode