Nasciamo in culture e lingue che ci plasmano e ci forniscono strumenti reali e simbolici per orientarci nel mondo, tuttavia, non siamo del tutto prigionieri delle nostre culture. Adriano Favole, a partire da racconti di viaggio ed esperienze di ricerca antropologica, esplora alcune di queste “vie di fuga”. Viaggi, pellegrinaggi, migrazioni; ma anche sogni, letteratura, satira e cinema aprono le vie di uscita verso le altre culture e offrono altre possibilità di praticare l’umanità. Sono modi che gli esseri umani hanno utilizzato per rompere le regole, per uscire dagli schemi e per cercare di cambiare la propria esistenza. Siamo esseri incompleti e interdipendenti, proiettati verso il futuro, anche se spesso le strutture di potere ci inducono a credere di essere prigionieri di cristalli di identità formati nel passato.
Ma l’essere umano è “eccentrico”. È capace e spesso ama vivere “fuori di sé”: si guarda vivere.
Get the Snipd podcast app
Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode
Save any moment
Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways
Share & Export
Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode