

IL PROGETTO STARGATE: VISIONE REMOTA E INTELLIGENCE - PARTE II - ROBERTO BARTALI
Jun 16, 2025
Roberto Bartali, saggista e storico, discute le sorprendenti rivelazioni del Progetto Stargate, che ha sfruttato sensitivi per attività di spionaggio. Analizza il concetto di visione remota e i meccanismi che potrebbero spiegare i fenomeni ESP. Bartali esplora gli studi scientifici che supportano queste pratiche, rivelando l'interesse accademico per la psicoenergetica. La conversazione si conclude con interrogativi sulle motivazioni della CIA per la desecretazione di circa 83.000 pagine di documenti, rivelando una realtà incredibile da esplorare.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Matrix e Remote Viewing
- Il concetto di "matrix" secondo Ingo Swann rappresenta un campo illimitato contenente tutte le informazioni dell'universo.
- La remote viewing consiste nell'aprire le proprie percezioni per captare segnali e codificare dati dal campo informativo.
Fattori che influenzano la remote viewing
- La remote viewing è influenzata da vari fattori come stanchezza, fame e persino l'attività geomagnetica terrestre.
- L'essere umano non è una macchina, quindi la capacità sensitiva varia in base allo stato psicofisico.
Aneddoto sul test di McMoneagle
- John McMoneagle ha dimostrato di conoscere dettagli personali nascosti, scoprendo informazioni sulla figlia segreta di un collega.
- Questo episodio mostra l'efficacia delle capacità di remote viewing anche contro prove ingannevoli.