Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze cover image

Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze

Pier Aldo Rovatti | Mettersi in gioco | Dialoghi di Pistoia 2016

May 27, 2016
53:10
Cosa vuol dire “mettersi in gioco”, oggi, in una scena sociale caratterizzata dall’idea o dall’ideologia della competizione? Pier Aldo Rovatti prova a rintracciare l’aspetto positivo della questione, al di là degli equivoci che solleva. Il gioco non è riducibile alla competizione, anzi potrebbe essere una contromanovra rispetto a questo imperativo sociale: non c’è gioco senza il piacere di giocare, senza la capacità di far fronte al caso, e saper giocare significa anche attraversare il rischio e la perdita. In un senso più specificamente filosofico, il gioco dovrebbe essere un’esperienza di attenuazione dell’egoismo individualistico e della pretesa di possedere la verità, poiché non c’è vero gioco che non sia anche un saper essere giocati, una capacità di mettere in gioco la propria soggettività. L’esempio, tra i molti possibili, è quello dell’assenza del gioco nelle pratiche dell’insegnare e dell’imparare che prevalgono attualmente nella scuola italiana.

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode