“O Italiani, io vi esorto alle storie”. Da decenni ormai la dimensione del racconto ha ricevuto attenzioni degne della famosa apostrofe di Ugo Foscolo. Oggi sappiamo che non soltanto non esiste società umana che sia stata priva di storie, non c’è neppure comunicazione umana che non sia costruita – più o meno esplicitamente – su strutture narrative. Ma è “storia” la ricostruzione documentata del passato ed è “storia” la fandonia; narrare istruisce e incanta. E ancora: lo “storytelling”, che storia ci racconta? Perché una parola inglese al posto di “narrazione”? Che differenza fa? Stefano Bartezzaghi, semiologo e teorico della creatività ci spiega la differenza fra narrazione e storytelling.
Get the Snipd podcast app
Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode
Save any moment
Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways
Share & Export
Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode