
The Essential Il gender pay gap cresce. Cosa accade in Siria
Mar 10, 2025
Si discute dell'aumento del gender pay gap e delle sfide professionali delle donne, evidenziando il Glass Ceiling Index. Viene analizzata la crisi in Siria, con un focus sulle ingiustizie sociali amplificate dalla pandemia. Inoltre, si esplorano le difficoltà degli alawiti, legati al regime di Assad e alle recenti violenze. Infine, viene menzionata la creazione di una nuova commissione per la costituzione siriana, fondamentale per il contesto bellico attuale.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Gender Pay Gap post-pandemia
- Il divario retributivo di genere è aumentato dopo la pandemia, nonostante le politiche per contrastarlo.
- La pandemia ha penalizzato le donne, costringendole spesso a rinunciare al lavoro o a lottare per aumenti salariali.
Motherhood Penalty
- Le donne, soprattutto le madri, sono penalizzate nei paesi con alti costi per la cura dei figli.
- Questo fenomeno, chiamato "motherhood penalty", è particolarmente evidente in Gran Bretagna e Stati Uniti.
Violenze in Siria
- Dopo la caduta di Assad, la Siria vive un'escalation di violenza, con stragi di civili alawiti.
- Il nuovo governo, guidato da Ahmad al-Shara, cerca di pacificare il paese ma incontra resistenza.
