Qual è il diritto per la condivisione dei beni comuni? Quali profonde trasformazioni sono necessarie nella mentalità dominante delle società contemporanee per poter giungere ad una soluzione coerente con le necessità ecologiche e sociali del mondo odierno? Lungi dal costituire un’astratta teorizzazione, un diritto generativo di condivisione e beni comuni può sgorgare soltanto da concrete esperienze di lotta: dalla lotta per l'acqua, per l'università e la scuola pubblica a quella per l'informazione critica, dalla lotta contro la privatizzazione della rete Internet a quella contro lo scempio e il consumo del territorio. I beni comuni non sono una merce declinabile in chiave di avere, ma una pratica politica e specialmente culturale che permette di creare un orizzonte dell'esistere insieme.