

#23865
Mentioned in 1 episodes
La cospirazione contro la razza umana
Book • 2016
La cospirazione contro la razza umana è un saggio filosofico di Thomas Ligotti pubblicato nel 2010.
Ligotti esplora temi come il pessimismo, il nichilismo e l'antinatalesimo, sostenendo che l'esistenza umana è intrinsecamente dolorosa e senza significato.
L'autore argomenta che la coscienza è una maledizione che ci rende consapevoli della nostra mortalità e della sofferenza che permea la vita.
Ligotti propone che la procreazione è un atto immorale perché infligge l'esistenza a nuovi esseri senza il loro consenso, condannandoli a una vita di dolore e angoscia.
Il saggio è un'opera provocatoria e controversa, che sfida le convenzioni sociali e le credenze ottimistiche sulla natura umana.
La cospirazione contro la razza umana ha suscitato un acceso dibattito sulla filosofia dell'esistenza e sulla responsabilità morale della procreazione.
Ligotti esplora temi come il pessimismo, il nichilismo e l'antinatalesimo, sostenendo che l'esistenza umana è intrinsecamente dolorosa e senza significato.
L'autore argomenta che la coscienza è una maledizione che ci rende consapevoli della nostra mortalità e della sofferenza che permea la vita.
Ligotti propone che la procreazione è un atto immorale perché infligge l'esistenza a nuovi esseri senza il loro consenso, condannandoli a una vita di dolore e angoscia.
Il saggio è un'opera provocatoria e controversa, che sfida le convenzioni sociali e le credenze ottimistiche sulla natura umana.
La cospirazione contro la razza umana ha suscitato un acceso dibattito sulla filosofia dell'esistenza e sulla responsabilità morale della procreazione.
Mentioned by
Mentioned in 1 episodes
Citato da
Rick Dufer come autore che espone l'idea secondo cui era meglio non essere nati, in virtù del fatto che l'infelicità è strutturale all'esistenza.


26 snips
Alla Ricerca dell'Infelicità: filosofia, piacere e disperazione (Special Cogito)