le città invisibili di Italo Calvino

null
Book •
Le città invisibili di Italo Calvino è una raccolta di brevi prose poetiche presentate come dialoghi tra Marco Polo e Kublai Khan.

Marco Polo descrive una serie di città immaginarie, ognuna con caratteristiche uniche e simboliche.

Le città riflettono temi universali come la memoria, il desiderio, la comunicazione e la natura dell'esistenza.

Il romanzo esplora la relazione tra realtà e immaginazione, offrendo una riflessione sulla complessità della vita urbana e della condizione umana.

Calvino crea un'opera ricca di metafore e suggestioni, invitando il lettore a interpretare e a immaginare le proprie città invisibili.

Mentioned by

undefined
Rick Dufer

Mentioned in 0 episodes

Mentioned by
undefined
Rick Dufer
as a disruptive way to rediscover reading and writing.
5 Strategie per Ricominciare a LEGGERE dopo aver smesso ANNI FA

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app