

#41609
Mentioned in 2 episodes
Il contratto sociale
Du contrat social: ou principes du droit politique
Book • 2024
Pubblicato nel 1762, 'Il contratto sociale' di Rousseau esplora il concetto di libertà e giustizia nella società, proponendo un modello di governo in cui la vera sovranità risiede nelle mani dei cittadini.
L'opera sostiene che gli individui si uniscono in un 'contratto sociale' per creare una comunità politica che rispetti gli interessi collettivi, promuovendo l'uguaglianza e la libertà.
Il pensiero di Rousseau ha avuto un impatto profondo sulla teoria politica e ha ispirato movimenti rivoluzionari, tra cui la Rivoluzione francese e la Costituzione degli Stati Uniti d'America.
L'opera sostiene che gli individui si uniscono in un 'contratto sociale' per creare una comunità politica che rispetti gli interessi collettivi, promuovendo l'uguaglianza e la libertà.
Il pensiero di Rousseau ha avuto un impatto profondo sulla teoria politica e ha ispirato movimenti rivoluzionari, tra cui la Rivoluzione francese e la Costituzione degli Stati Uniti d'America.
Mentioned by
Mentioned in 2 episodes
Menzionato da Matteo Saudino per la sua analisi dell'origine della disuguaglianza sociale e la sua teoria della sovranità popolare.

Rousseau - Uno vale uno?
Menzionato da
Rick Dufer durante la discussione sul libero arbitrio, in relazione al suo concetto di uomo nato libero ma ovunque in catene.


Il Libero Arbitrio: Filosofia, Letteratura e Scienza - SPECIAL COGITO