Notturno

Book • 1916
Il Notturno è un capolavoro di prosa lirica moderna, composto da Gabriele D'Annunzio nel 1916 mentre era costretto a letto a causa di un incidente aereo.

L'opera è strutturata in tre 'Offerte' e rappresenta un viaggio interiore attraverso ricordi, allucinazioni e meditazioni, scritte su strisce di carta durante la convalescenza.

Questo lavoro segna un punto di svolta nella produzione di D'Annunzio, mostrando un lato più intimo e riflessivo del poeta.

Mentioned by

Mentioned in 0 episodes

Mentioned by
undefined
Robert Evans
as D'Annunzio's last major contribution to literature, translated by Stephen Sartorelli.
Part Two: The Man Who Invented Fascism

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app