#32015
Mentioned in 1 episodes
Christendom 300 to 1300
null
Book •
In "Christendom 300 to 1300", Peter Heather traccia un'ampia panoramica della storia del cristianesimo, coprendo un periodo di mille anni di trasformazioni religiose, politiche e sociali.
L'autore analizza tre periodi chiave: il tardo impero romano, il periodo immediatamente successivo alla caduta di Roma e l'era carolingia e successiva.
Heather evidenzia l'impatto della cristianizzazione dell'Impero Romano e il ruolo dello Stato nella trasformazione della religione.
Il libro esplora anche l'emergere del papato come autorità religiosa e l'influenza delle università medievali nella definizione della dottrina cristiana.
In definitiva, l'opera offre una prospettiva unica sulla complessa evoluzione del cristianesimo nel corso del medioevo.
L'autore analizza tre periodi chiave: il tardo impero romano, il periodo immediatamente successivo alla caduta di Roma e l'era carolingia e successiva.
Heather evidenzia l'impatto della cristianizzazione dell'Impero Romano e il ruolo dello Stato nella trasformazione della religione.
Il libro esplora anche l'emergere del papato come autorità religiosa e l'influenza delle università medievali nella definizione della dottrina cristiana.
In definitiva, l'opera offre una prospettiva unica sulla complessa evoluzione del cristianesimo nel corso del medioevo.
Mentioned by
Mentioned in 1 episodes
Menzionato da Speaker 1 come il suo prossimo acquisto, un libro che copre 1000 anni di storia cristiana.

Imperi, Cristianesimo e barbari, con Peter Heather (ep. 40 extra)