Il saggio sui dati immediati della coscienza

Book •
Ne 'Il saggio sui dati immediati della coscienza', Henri Bergson critica la tendenza della scienza a ridurre la coscienza a quantità misurabili.

Bergson sostiene che la vera esperienza cosciente è qualitativa e fluida, non scomponibile in elementi discreti.

Il libro esplora la natura del tempo, distinguendo tra il tempo spazializzato della fisica e la durata vissuta della coscienza.

Bergson analizza come il linguaggio possa distorcere la nostra comprensione della coscienza, riducendola a concetti statici e astratti.

Attraverso una prosa poetica e filosofica, Bergson invita a riscoprire la ricchezza e la complessità dell'esperienza interiore.

Mentioned by

undefined
Rick Dufer

Mentioned in 0 episodes

Citato da
undefined
Rick Dufer
come filosofo molto caro a Oliver Sacks, in particolare per le sue opere come 'Materia e memoria' e 'Il saggio sui dati immediati della coscienza'.
La Coscienza sul Filo del Rasoio: Malattia, Mente e Corpo - Monografia su Oliver Sacks

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app