

#43009
Mentioned in 1 episodes
Le città invisibili
Book • 1972
In 'Le città invisibili', Italo Calvino presenta una raccolta di racconti che si sviluppano come dialoghi tra Marco Polo e Kublai Khan.
Il libro è strutturato in nove capitoli, ognuno contenente descrizioni di città che esplorano temi come memoria, desiderio e segni.
Le città, descritte con dettagli fantastici, sono organizzate in undici categorie tematiche, invitando il lettore a riflettere sulla natura della realtà e dell'immaginazione.
Il libro è strutturato in nove capitoli, ognuno contenente descrizioni di città che esplorano temi come memoria, desiderio e segni.
Le città, descritte con dettagli fantastici, sono organizzate in undici categorie tematiche, invitando il lettore a riflettere sulla natura della realtà e dell'immaginazione.
Mentioned by
Mentioned in 1 episodes
Citato come esempio di grande classico della letteratura.

Il VERO motivo per cui NON leggiamo più LIBRI
Mentioned by ![undefined]()

while discussing her travel plans.

Mia Ceran

Dietrofront di Trump sui dazi. Le coltellate “senza crudeltà” a Giulia Cecchettin



