

#16872
Mentioned in 2 episodes
L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
Book • 1985
Il libro, pubblicato per la prima volta nel 1985, descrive vari casi di pazienti con lesioni neurologiche che hanno prodotto comportamenti singolari e imprevedibili.
Sacks presenta questi casi non solo da un punto di vista medico-clinico, ma anche sotto il profilo personale, mettendo in luce ricordi, paure, desideri e bizzarrie della natura umana.
Il titolo deriva da uno dei casi più noti, in cui un paziente confondeva la testa di sua moglie con un cappello.
Il libro è apprezzato per il modo romanzesco con cui Sacks descrive questi casi, trasformandoli in storie che destano profonde riflessioni e compassione.
Sacks presenta questi casi non solo da un punto di vista medico-clinico, ma anche sotto il profilo personale, mettendo in luce ricordi, paure, desideri e bizzarrie della natura umana.
Il titolo deriva da uno dei casi più noti, in cui un paziente confondeva la testa di sua moglie con un cappello.
Il libro è apprezzato per il modo romanzesco con cui Sacks descrive questi casi, trasformandoli in storie che destano profonde riflessioni e compassione.
Mentioned by
Mentioned in 2 episodes
Menzionato da ![undefined]()

come un libro meraviglioso, letto da Pino Insegno.

Rick DuFer

17 snips
L'Influencer e il suo Pubblico: insegnare o essere d'esempio?
Raccomandato da 

come un capolavoro per comprendere le casistiche neurologiche e prepararsi alla monografia su Oliver Sacks.


Rick Dufer

Il SOGNO e l'INCUBO di "The Sandman", di Neil Gaiman (Special Cogito)
Raccomandato da 

come il libro più famoso di Oliver Sacks, insieme a 'Risvegli', per scoprire la ricchezza dietro la mente e il cervello.


Rick Dufer

La Coscienza sul Filo del Rasoio: Malattia, Mente e Corpo - Monografia su Oliver Sacks
Raccomandato da Alain come esempio di narrazione di casi clinici in modo interessante e a volte inquietante.

EP. 12 - È più importante la matematica o la psicologia?