#11493
Mentioned in 3 episodes
Così Parlò Zarathustra
Book • 2014
Così parlò Zarathustra è un'opera filosofica di Friedrich Nietzsche, pubblicata in due parti tra il 1883 e il 1892.
Attraverso la figura di Zarathustra, un profeta che discende dalla montagna per condividere la sua filosofia con l'umanità, Nietzsche critica la morale tradizionale e propone una nuova visione dell'esistenza basata sulla volontà di potenza e sul superamento dell'uomo.
L'opera è caratterizzata da uno stile aforistico e poetico, ricco di metafore e simboli.
Temi centrali sono la morte di Dio, l'eterno ritorno, il superuomo e la volontà di potenza.
L'opera ha avuto un'influenza profonda sul pensiero filosofico e letterario del XX secolo.
Attraverso la figura di Zarathustra, un profeta che discende dalla montagna per condividere la sua filosofia con l'umanità, Nietzsche critica la morale tradizionale e propone una nuova visione dell'esistenza basata sulla volontà di potenza e sul superamento dell'uomo.
L'opera è caratterizzata da uno stile aforistico e poetico, ricco di metafore e simboli.
Temi centrali sono la morte di Dio, l'eterno ritorno, il superuomo e la volontà di potenza.
L'opera ha avuto un'influenza profonda sul pensiero filosofico e letterario del XX secolo.
Mentioned by
Mentioned in 3 episodes
Citato da 

come filosofo che associa la filosofia all'infelicità e all'elemento tragico dell'esistenza.


Rick Dufer

26 snips
Alla Ricerca dell'Infelicità: filosofia, piacere e disperazione (Special Cogito)
Menzionato da 

in relazione al concetto di prospettivismo, paragonabile alla relatività della verità nel Don Chisciotte.


Rick Dufer

Monografia sul DON CHISCIOTTE
Menzionato da 

in relazione alla scommessa di Pascal e al concetto di tempo.


Rick Dufer

PASCAL: la Miseria dell'Uomo, tra Scienza e Fede - MONOGRAFIA
Menzionato da 

mentre discuteva dei 'predicatori di morte'.


Rick Dufer

Non chiederemo scusa per la fretta di tornare a vivere