Mattina

Book •
"Mattina" è una delle poesie più brevi e significative di Giuseppe Ungaretti, composta durante la Prima Guerra Mondiale nel 1917.

La poesia esprime un senso di illuminazione e immensità interiore di fronte alla realtà esterna.

In soli due versi, Ungaretti cattura un momento di epifania e connessione profonda con l'universo.

Scritta nel contesto del fronte di guerra, la poesia rivela una capacità di trovare bellezza e significato anche nelle circostanze più difficili.

La sua brevità e intensità la rendono una delle opere più emblematiche dell'ermetismo, un movimento poetico caratterizzato dalla ricerca dell'essenzialità espressiva.

"Mattina" continua ad essere ammirata per la sua capacità di evocare emozioni complesse con una semplicità disarmante.

Mentioned by

Mentioned in 0 episodes

Mentioned as the author of the poem "Mattina", used as an example for learning poetry.
179. Imparare l'italiano con la poesia: consigli pratici e motivazione!

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app