#25211
Mentioned in 2 episodes
Il delitto perfetto
Crimine e castigo nell'era della simulazione
Book •
In "Il delitto perfetto", Baudrillard analizza la natura della realtà in un'epoca dominata dai media e dalla simulazione.
L'opera esplora il concetto di iperrealtà, dove le immagini e le rappresentazioni sostituiscono la realtà stessa.
Baudrillard critica la società dei consumi e la sua capacità di creare un mondo di simulacri privi di significato.
Il libro è una riflessione sulla perdita di valori e sulla crescente incredulità nella società contemporanea.
Baudrillard suggerisce che la mancanza di fede in ideologie o oggetti di riferimento porta a un'accettazione passiva di qualsiasi informazione, creando un'iperrealtà che è sia attraente che inquietante.
L'opera rimane rilevante per la sua analisi critica della società moderna e la sua capacità di prevedere le tendenze attuali.
L'opera esplora il concetto di iperrealtà, dove le immagini e le rappresentazioni sostituiscono la realtà stessa.
Baudrillard critica la società dei consumi e la sua capacità di creare un mondo di simulacri privi di significato.
Il libro è una riflessione sulla perdita di valori e sulla crescente incredulità nella società contemporanea.
Baudrillard suggerisce che la mancanza di fede in ideologie o oggetti di riferimento porta a un'accettazione passiva di qualsiasi informazione, creando un'iperrealtà che è sia attraente che inquietante.
L'opera rimane rilevante per la sua analisi critica della società moderna e la sua capacità di prevedere le tendenze attuali.