L'uomo nell'alto castello

Book • 1962
In 'L'uomo nell'alto castello', Philip K. Dick crea un mondo dove la Germania e il Giappone hanno vinto la Seconda guerra mondiale, dividendo gli Stati Uniti in territori controllati dalle due potenze.

Il romanzo esplora temi come la natura del male, la ricerca del significato e la lotta contro regimi oppressivi.

Include anche un libro fittizio, 'The Grasshopper Lies Heavy', che presenta un'alternativa in cui gli Alleati hanno vinto la guerra.

Mentioned by

Mentioned in 0 episodes

Menzionato da Emilia, che sta leggendo le sue opere e ne apprezza la capacità di far riflettere sulla distinzione tra realtà e finzione.
MASSONI e TRANSUMANI - Compassione per il Povero? - La Responsabilità dell'Artista (Q&A)

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app