

La filosofia perenne
Book • 1995
'La filosofia perenne' di Aldous Huxley è un'antologia di scritti mistici e spirituali provenienti da diverse tradizioni religiose e filosofiche, unite dal filo conduttore di una verità universale sottostante.
Huxley presenta brani di autori come Meister Eckhart, Platone, Buddha e il Libro tibetano dei morti, evidenziando i punti di convergenza tra le diverse forme di saggezza.
Attraverso un'analisi comparativa, Huxley esplora i temi dell'esperienza diretta del divino, dell'unità dell'esistenza e della ricerca della verità interiore.
Il libro invita i lettori a riconoscere la presenza di una realtà trascendente al di là delle differenze culturali e religiose.
Huxley presenta brani di autori come Meister Eckhart, Platone, Buddha e il Libro tibetano dei morti, evidenziando i punti di convergenza tra le diverse forme di saggezza.
Attraverso un'analisi comparativa, Huxley esplora i temi dell'esperienza diretta del divino, dell'unità dell'esistenza e della ricerca della verità interiore.
Il libro invita i lettori a riconoscere la presenza di una realtà trascendente al di là delle differenze culturali e religiose.
Mentioned by
Mentioned in 0 episodes
Citato da 

, il libro ci dice due cose molto chiare: la prima è che la filosofia non va di moda nel mondo nuovo e la seconda cosa è perché la filosofia non va di mano nel mondo nuovo.


Rick Dufer

La Psichedelica Verità del Mondo Nuovo - Monografia su ALDOUS HUXLEY